La fragilità delle unghie può essere descritta come una condizione in cui le unghie diventano secche, sottili e più soggette a scheggiature e rotture. Questo problema può essere indicativo di diversi fattori sottostanti, e la scienza medica lo ha classificato come “onicoschizia” o “onicorrissi”.

Onicoschizia

Questo termine si riferisce alla divisione orizzontale delle unghie, che può renderle fragili e suscettibili a scheggiature.

Onicoressi

Indica la presenza di fessure verticali nelle unghie, che possono renderle più deboli e suscettibili a rotture.

Un Segnale da Non Ignorare per la Tua Salute

Le unghie fragili, un sintomo che spesso viene sottovalutato, possono essere un indicatore di diversi aspetti della tua salute generale. Queste sottili lamine possono rivelare molto più di quanto si possa pensare sulla tua condizione fisica. Ecco cosa potrebbero indicare e come prendersi cura delle tue unghie in modo adeguato:

Possibili Cause di Unghie Fragili:

  • Mancanza di idratazione: L’asciugatura eccessiva delle mani e delle unghie può portare a un’umidità insufficiente, rendendo le unghie più fragili. L’uso frequente di detergenti aggressivi può contribuire a questo problema.
  • Carenze nutrizionali: Una dieta carente di nutrienti essenziali come proteine, vitamine e minerali (ad esempio, ferro, zinco, biotina) può influenzare la salute delle unghie.
  • Malattie della tiroide: Disturbi della tiroide, come l’ipotiroidismo, possono causare unghie fragili e deboli.
  • Invecchiamento: Con l’invecchiamento, la produzione di cheratina (la proteina principale nelle unghie) può diminuire, influenzando la resistenza e la salute delle unghie.
  • Uso eccessivo di unghie artificiali o trattamenti chimici: L’utilizzo frequente di unghie artificiali o l’applicazione di trattamenti chimici aggressivi può indebolire le unghie naturali.
  • Malattie della pelle: Condizioni cutanee come la psoriasi possono influenzare la salute delle unghie.
  • Fattori ambientali: L’esposizione frequente all’acqua, soprattutto acqua calda, e l’uso di detergenti senza protezione possono contribuire alla fragilità delle unghie.
  • Trauma fisico: Colpi ripetuti o traumi alle unghie possono renderle più fragili.
  • Uso eccessivo di smalti per unghie e solventi: L’uso frequente di smalti per unghie e rimozione con solventi aggressivi può contribuire alla fragilità delle unghie.
  • Condizioni mediche sottostanti: Alcune condizioni mediche, come l’anemia o la malnutrizione, possono influenzare la salute delle unghie.

Come Prendersi Cura delle Unghie Fragili:

  • Alimentazione Salutare: Assicurati di consumare cibi ricchi di nutrienti essenziali per la salute delle unghie, come frutta, verdura, proteine e cibi ricchi di biotina.
  • Idratazione Adeguata: L’idratazione è cruciale per la salute delle unghie. Applica regolarmente creme idratanti sulle mani e le unghie.
  • Limita l’Uso di Prodotti per Unghie: Riduci l’uso di smalti, solventi e rimuovi cuticole solo con delicatezza per prevenire danni.
  • Protezione Durante Attività Manuali: Indossa guanti protettivi quando fai attività che potrebbero esporre le tue mani a sostanze nocive.
  • Consultazione con un Professionista: Se le tue unghie sono persistentemente fragili, potrebbe essere utile consultare un dermatologo o uno specialista in salute delle unghie per una valutazione approfondita.

Ricorda, le tue unghie possono essere indicatori preziosi della tua salute. Ascolta il tuo corpo e, se necessario, cerca consulenza professionale per garantire che le tue unghie riflettano la tua salute generale.

 

I principi attivi a supporto:​

Lascia un commento

Apri la chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?