L’artrite, una condizione infiammatoria cronica delle articolazioni, può manifestarsi con sintomi come gonfiore, arrossamento, febbre, dolore e rigidità articolare. È essenziale distinguere tra artrite e artrosi, due malattie con caratteristiche simili ma fondamentalmente diverse.
Comuni Caratteristiche tra Artrite e Artrosi:
Entrambe sono patologie reumatiche che colpiscono le articolazioni, causando dolore e limitando la mobilità.
Differenze Chiave:
Artrosi: Una malattia degenerativa derivante dall’usura della cartilagine articolare. Il dolore è spesso causato dal contatto diretto tra i capi articolari, concentrandosi su articolazioni maggiori sottoposte a solleciti.
Artrite: Una patologia infiammatoria autoimmune cronica, non correlata a fattori specifici e che può manifestarsi in persone di tutte le età. Colpisce solitamente articolazioni come polsi, mani, caviglie e piedi, causando tumefazione, rigidità e dolore.
Principali Forme di Artrite:
Artrite Reumatoide: Malattia autoimmune che può coinvolgere anche cuore, occhi e polmoni, prevalentemente nelle donne in età riproduttiva.
Gotta: Artrite metabolica causata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni, spesso scatenata da abuso di alcol o alimentazione scorretta.
Lupus Eritematoso Sistemico: Malattia autoimmune che colpisce articolazioni, pelle, reni, cuore, polmoni, vasi sanguigni e cervello.
La diagnosi si basa su anamnesi, valutazione clinica e, se necessario, esami del sangue, radiografie o altri esami diagnostici. La gestione dell’artrite prevede approcci farmacologici, terapie fisiche, stili di vita sani e, in alcuni casi, interventi chirurgici.
Sintomi dell’Artrite:
- Dolore articolare
- Rigidità articolare
- Tumefazione
- Rossore e calore
- Stanchezza
- Febbre
Prevenzione:
- Monitorare la storia clinica
- Alimentazione sana ed equilibrata
- Attività fisica regolare
- Utilizzo di ausili di movimento
- Chirurgia in casi avanzati
Affrontare l’artrite richiede un approccio multidisciplinare, combinando trattamenti mirati per migliorare la qualità della vita dei pazienti. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per una gestione efficace di questa complessa condizione articolare.
I principi attivi a supporto:
Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens): Tesoro Africano per il Benessere e il Sollievo Articolare
L’Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens) è una pianta straordinaria originaria dell’Africa, nota per le sue proprietà curative e il suo contributo al benessere umano. Scopriamo
Zenzero: Antinfiammatorio, Antiossidante e Rimedio Naturale contro la Nausea
“Radice di Zenzero: Un Concentrato di Benefici per la Salute Cardiovascolare e Antiossidante.” La radice di zenzero, con la sua lunga storia culinaria e medicinale,
Biancospino: Per un Cuore in Salute e Contro l’Ipertensione
“Esplora i benefici del gemmoderivato di biancospino nella promozione della salute cardiaca. Scopri come affronta la tachicardia, offre protezione cardiovascolare e contribuisce al controllo dell’ipertensione.
Partenio e Boswellia: Un Complesso Fitoterapico per il Benessere Articolare
L’emergere della fitoterapia ha condotto alla creazione di complessi integratori che sfruttano le proprietà sinergiche delle piante medicinali per affrontare in modo efficace varie condizioni.
Ginkgo Biloba e Ginseng Panax: Una Sinergia Naturale per Energia e Benessere Mentale
Introduzione: Il connubio tra Ginkgo biloba e Ginseng Panax rappresenta una combinazione fitoterapica potente, celebrata per i suoi molteplici benefici sulla salute generale e il
Ginkgo Biloba e Mirtillo: Una Sinergia per la Salute Oculare
Introduzione La salute degli occhi è fondamentale per il benessere complessivo, e la circolazione sanguigna nella retina gioca un ruolo cruciale nel mantenere la visione
Ginkgo biloba e Vite: Sostegno alla Circolazione Calebrale
La circolazione cerebrale è un elemento cruciale per il corretto funzionamento del nostro cervello. Quando si verificano problemi di circolazione, possono sorgere disturbi come la
Aloe Vera: Il Segreto della Natura per la Cura della Pelle
L’Aloe vera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, nota per le sue proprietà benefiche per la salute e ampiamente utilizzata nei settori