SCIENZA & RICERCA

Il binge drinking

Il “binge drinking” è un termine comunemente utilizzato nella letteratura scientifica per descrivere un modello di consumo di alcol episodico caratterizzato da episodi di bere pesante e intensivo. Secondo il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism (NIAAA) degli Stati Uniti, il binge drinking è definito come il consumo di almeno cinque bevande alcoliche standard per gli uomini e almeno quattro bevande alcoliche standard per le donne in un periodo di circa due ore, portando l’alcol nel sangue a livelli pericolosamente elevati.

Rischi Associati al Binge Drinking:

1.Danni Fisici

  • Il binge drinking può causare danni al fegato, aumentare il rischio di cirrosi e danneggiare il sistema gastrointestinale.

2.Problemi Comportamentali

  • Episodi di binge drinking sono associati a comportamenti rischiosi, inclusa la guida in stato di ebbrezza e la partecipazione a attività potenzialmente pericolose.

3.Rischio di Dipendenza

  • Il binge drinking può aumentare il rischio di sviluppare una dipendenza da alcol nel tempo.

4.Salute Mentale

  • Studi indicano che il binge drinking è correlato a un aumentato rischio di disturbi dell’umore, inclusa l’ansia e la depressione.

Studi Scientifici:

1.Hingson, R. W., & White, A. M. (2013).** “New research findings since the 2007 Surgeon General’s Call to Action to Prevent and Reduce Underage Drinking: A review.” Journal of Studies on Alcohol and Drugs, Supplement, 16, 122-133. DOI: 10.15288/jsads.2013.s16.122

2.Courtney, K. E., & Polich, J. (2009).** “Binge drinking in young adults: Data, definitions, and determinants.” Psychological Bulletin, 135(1), 142–156. DOI: 10.1037/a0014414

Questi riferimenti offrono una panoramica più approfondita sulla definizione scientifica del binge drinking e sui suoi rischi associati basati su studi accademici e fonti autorevoli nel campo della ricerca sull’alcol.

Lascia un commento

Scelti per Voi:

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Si è verificato un problema con il tuo feed di Instagram.
Apri la chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?