Cosa è
La vitamina B12, anche nota come cobalamina, è una vitamina idrosolubile essenziale per diverse funzioni cruciali nel corpo umano.
A cosa serve
Ecco in quali casi e a cosa serve l’assunzione di vitamina B12:
Produzione di globuli rossi
La vitamina B12 è fondamentale per la formazione di globuli rossi sani nel midollo osseo. Una carenza di B12 può portare a una forma di anemia chiamata anemia megaloblastica, caratterizzata da globuli rossi più grandi e meno funzionali.
Sistema Nervoso Centrale
La vitamina B12 svolge un ruolo chiave nella salute del sistema nervoso centrale. Partecipa alla formazione della mielina, un rivestimento che protegge i nervi e favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi.
Sintesi del DNA
La B12 è coinvolta nella sintesi del DNA, il materiale genetico delle cellule. Questo è essenziale per la crescita, la riparazione e il funzionamento delle cellule del corpo.
Metabolismo degli amminoacidi e degli acidi grassi
La vitamina B12 aiuta nel metabolismo degli amminoacidi e degli acidi grassi, contribuendo all’energia cellulare e al funzionamento ottimale del corpo.
Supporto del Sistema Immunitario
La B12 è coinvolta nel mantenimento di un sistema immunitario sano, aiutando nella produzione di globuli bianchi.
Assorbimento di Folati
La vitamina B12 è necessaria per il corretto assorbimento dei folati, un altro tipo di vitamina B, nel tratto gastrointestinali.
Quando si usa
Potrebbe essere necessaria l’assunzione di vitamina B12 quando:
Carenza Dietetica
La principale fonte di B12 è rappresentata da alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova e latticini. Le persone che seguono diete vegane o vegetariane possono avere un rischio maggiore di carenza e potrebbero necessitare di integratori.
Anomalie nell’Assorbimento
Alcune condizioni mediche, come la gastrite atrofica o la malattia di Crohn, possono influenzare negativamente l’assorbimento della B12, portando a una carenza.
Anemia Perniciosa
Una forma di anemia megaloblastica chiamata anemia perniciosa è causata dalla mancanza di un fattore intrinseco necessario per l’assorbimento della vitamina B12. Questa condizione può richiedere trattamenti specifici, come iniezioni di B12.
Età avanzata
Gli anziani possono essere a rischio di carenza di vitamina B12 a causa di una diminuzione dell’assorbimento intestinale.
Gravidanza e Allattamento
Le donne in gravidanza o durante l’allattamento possono avere un fabbisogno maggiore di B12 per supportare la crescita del feto e il benessere della madre.
Se sospetti una carenza di vitamina B12 o se hai condizioni di salute specifiche, è sempre consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare l’assunzione di integratori. La B12 può essere assunta sotto forma di integratori orali, iniezioni o compresse sublinguali, a seconda delle esigenze individuali e della gravità della carenza.
Come si assume
La vitamina B12 può essere assunta in diverse forme a seconda delle esigenze individuali e delle preferenze personali. Le forme comuni di supplementi di vitamina B12 includono:
- Compresse e Capsule: Gli integratori di vitamina B12 sono comunemente disponibili sotto forma di compresse o capsule che possono essere ingerite con acqua. Questa è una delle forme più convenienti e ampiamente utilizzate.
- Compresse sublinguali: Le compresse sublinguali di B12 vengono poste sotto la lingua e si dissolvono lentamente. Questa via di somministrazione è spesso scelta perché permette all’organismo di assorbire la vitamina direttamente attraverso i vasi sanguigni presenti sotto la lingua, bypassando il sistema digestivo.
- Gocce: Alcuni integratori di vitamina B12 sono disponibili sotto forma di gocce liquide. Queste gocce possono essere aggiunte a cibi o bevande, o assunte direttamente sotto la lingua.
- Iniezioni: In casi di carenza grave di B12 o condizioni specifiche come l’anemia perniciosa, il medico può prescrivere iniezioni di vitamina B12. Questo metodo garantisce un’assorbimento immediato nel flusso sanguigno.
La forma di assunzione dipende spesso dalle esigenze individuali, dalla gravità della carenza, dalla risposta del corpo e dalle preferenze personali. Ad esempio, le compresse sublinguali o le iniezioni possono essere preferite in caso di problemi di assorbimento intestinale.
Prima di iniziare qualsiasi integratore di vitamina B12, è consigliabile consultare un professionista della salute, specialmente se si sospetta una carenza o se si hanno condizioni di salute specifiche. Il dosaggio e la forma di assunzione saranno valutati in base alle esigenze individuali e alle condizioni mediche.